3 dicembre 2012

The Truman Show


C’è ben poco da criticare in questo The Truman Show, piccolo grande capolavoro degli anni ‘90. C’è, invece, tanto da analizzare. Potremmo parlare dell’ottima messa in scena che inserisce qua e là numerose e volute inquadrature sbagliate per dare al film un significato televisivo e realistico, quasi come fosse un vero e proprio reality improvvisato al momento. Magari si potrebbe discutere dell’ottima performance di Jim Carrey, forse la migliore della sua carriera assieme a quella di Man on the Moon. Potremmo anche analizzare le ottime musiche e la fantastica fotografia che accompagnano la visione del film e lo rendono perfetto sotto tutti i punti di vista.
Ma sarebbero discorsi già fatti. Spingiamoci oltre e concentriamo la nostra attenzione su qualcosa di ben più dell’aspetto tecnico del film (senza nulla togliere a questo), approfondendo le varie prospettive analitiche e presentandovi alcuni dei più interessanti significati metaforici del film. La prima cosa che salta all’occhio è la presenza di un mondo controllato, seppur fittizio, e della ricerca umana di assomigliare sempre più a Dio, prendendone il posto e controllando le vite degli altri. Christof (interpretato da un Ed Harris sensazionale) non è un personaggio malvagio, è semplicemente ambizioso e assetato di potere, tanto da mettere a rischio la vita del suo stesso figlio Truman. Lo stesso nome del protagonista è metaforico, in quanto crasi tra le due parole inglesi True e Man: il titolo si trasforma quindi in The True Man Show, una "true" nascosta e da cercare, una "true" fittizia ma trasmessa 24 ore su 24 in mondovisione. Da notare inoltre come The Truman Show voglia essere una critica alla televisione, ai suoi programmi venduti alle pubblicità (che trasformano la magia della tv in una finzione forzata) e basati su idee prive di significati forti e moralmente etici. Critica ribaltata dalla televisione futura, che ha preso spunto da questo film e ne ha ideato un palinsesto pieno di reality, telecamere nascoste e fittizio senso del vero (solo due anni dopo andrà in onda il Grande Fratello), trasformando The Truman Show da film critico a pellicola profetica. Ma i temi più interessanti sono sicuramente l’acqua e la luce, elementi ricorrenti per tutto il film (non a caso a cadere dal cielo è proprio un faretto e a non funzionare bene è proprio la macchina della pioggia). La luce viene presentata come un avviso, un simbolo ammonitore che, poco per volta, spinge i personaggi ad una ricerca (per Truman della libertà, per gli altri del protagonista scomparso). L’acqua è invece da sempre simbolo di purificazione e di vita. Truman avrebbe benissimo potuto avere paura del fuoco, mentre è stato deciso di fargli temere l’acqua, elemento di verità e di salvezza (da tutte quelle bugie). Il personaggio principale, infine, prenderà proprio il mare per seguire la sua strada, per trovare la libertà da quegli inganni che lo hanno tenuto prigioniero per tutto quel tempo. E’ l’acqua il vero villain del film (non a caso il nome della città è Seahaven), non certo Christof, un uomo ossessionato dal successo e dalla sua idea malsana di questo tipo di programma televisivo, privo di potere senza quell’acqua con la quale ha circondato l’isola, regalando a Truman un mare spaventoso e malvagio, immergendo il tutto in un oceano di falsità che il protagonista dovrà affrontare con forza e determinazione per poter riuscire, alla fine, a liberarsi da ogni catena. Peter Weir riserva l’ultima critica agli spettatori che, invece di indignarsi verso qualcosa di osceno e moralmente ingiusto, ne sono attratti e interessati a tal punto di seguirlo persino mentre… dormono! Tra comicità e dramma, Weir si dimostra il grande regista che è e regala a tutti quanti un film semplice e meraviglioso, pieno di sentimenti e ottimo argomento di riflessione, ricco di spunti, metafore e significati nascosti. Significati che vanno cercati in mezzo ad un mare di finzione. Proprio come ha dovuto fare Truman.


Nessun commento:

Posta un commento